italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Castelvetrano - Selinunte

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castelvetrano - Selinunte

Descrizione

Castelvetrano, il cui nome deriva dal latino "Castellum Veteranum" (castello dei veterani) è un paese della provincia di Trapani, sorto sul luogo di insdediamenti preesistenti.
Nei pressi della città è possibile visitare il Parco Archeologico di Selinunte, antica città greca fondata nel VII sec. a.C. da alcuni coloni greci provenienti da Megara Iblea: qui, in una zona semi-desertica (la zona non è più stata abitata da allora) si trovano le rovine di ben cinque templi di cui solo uno, il tempio E ( il c.d. tempio di Era) è stato ricostruito. La maggior parte delle sculture rinvenute nel Parco archeologico sono ora esposte presso il Museo Nazionale Archeologico di Palermo, fatta eccezione per l'Efebo di Selinunte, che si trova presso il Museo Comunale di Castelvetrano.
Dal punto di vista architettonico, meritano una visita la chiesa normanna del XII secolo della SS. Trinità, la Chiesa di San Domenico del XV secolo, con la sua facciata nuda, la chiesa di San Giovanni Battista ed l'Ottocentesco teatro Selinus che conserva ancora l'originario sipario.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 44.742 volte.

Scegli la lingua

italiano

english