italiano

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Liguria La Valle del Magra Castelnuovo Magra

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castelnuovo Magra

Descrizione

Comune di antiche origini della provincia di La Spezia situato sul monte Bastione nei pressi di Ortonovo e Sarzana, Castelnuovo Magra gode di un panorama unico sulla valle del Magra e oltre la costa; inoltre, quando il tempo lo consente, da quella posizione privilegiata è possibile intravedere la sagoma della Corsica e delle isole di Capraia e della Gorgona. E' un fiorente polo turistico che attrae visitatori italiani e stranieri, famoso per la produzione di vini DOC e di olio.
La sua edificazione risale all'epoca degli scontri tra il vescovo di Luni ed i Malaspina tra il finire del 1100 e gli inizi del 1200. Il primo nucleo a formarsi fu il gruppo di case attualmente denominato Borghetto. Agli inizi del 1200 il paese si pose sotto il dominio vescovile e in seguito furono costruite le mura di cinta ed il palazzo del vescovo, successivamente adibito a forte difensivo. Dal XIV secolo Castelnuovo Magra si legò al comune di Sarzana e, seguendone le sorti, fu conteso da molti feudatari, tra cui i Malaspina e Castruccio Castracani, nonchè dalla Repubblica di Genova. Come altri comuni liguri fu conquistato da Napoleone ed infine fu annesso al costituendo Regno d'Italia.

Da vedere:

Il castello vescovile e la torre. La costruzione, in posizione predominante sul borgo, fu voluta dal vescovo di Luni verso la fine del XIII secolo ad uso residenziale. Nei secoli successivi fu trasformata in fortezza. Abbandonato per secoli, dell'antica struttura resta la torre merlata alta circa ottanta metri e a pianta rettangolare e la annessa torre circolare.
La chiesa di Santa Maria Maddalena eretta nel XVII secolo sui resti di una precedente costruzione. E' un edificio in stile tardo rinascimentale.
I palazzi Ferrari-Natalini, Tonarelli e Amati Ingolotti Cornelio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 16.850 volte.

Scegli la lingua

italiano

english