italiano

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

tu sei qui: Home Campania Cilento e Costa Cilentana Castelcivita

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castelcivita

Descrizione

L'antico borgo medievale di Castecivita, in provincia di Salerno, sorge a circa 600 metri sul livello del mare sulle pendici dei Monti degli Alburni.
E' sovrastato da una Torre Angioina del XIII secolo, oggi sede del Museo della Civiltà Contadina che si raggiunge passeggiando tra stradine e viuzze tipiche dell'architettura castellana.
L'attrazione del luogo sono senza dubbio le sue grotte situate lungo la riva destra del fiume Calore e che si presentano come un intrigato susseguirsi di gallerie, saloni, strettoie e pozzi.
Degni di nota sono anche la chiesa madre si San Cono, che conserva affreschi di notevole fattura. Nei pressi delle grotte, vi è il ponte Pestano, meglio noto come il ponte di Spartaco: la leggenda vuole che fu fatto edificare in epoca romana da Antonio Pio e che nel 71 a.C. venne attraversato da Spartaco, lo schiavo ribellatosi al potere di Roma, dopo la sconfitta riportata nella vicina contrada di Portella di Roccadaspide.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 68.747 volte.

Scegli la lingua

italiano

english