italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

tu sei qui: Home Lombardia Valtellina Bormio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bormio

Descrizione

Rinomata stazione sciistica in provincia di Sondrio, Bormio è situata all'incrocio tra Valfurva e Valle dell'Adda, poco distante dal confine con Svizzera e Austria, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Decantata già da Plinio il Vecchio per le propedeutiche proprietà delle sue acque termali, nel Medioevo fu sede di un Contado relativamente indipendente dal resto della Valtellina. Oggi non è solo capitale dello sci internazionale con impianti sportivi e strutture ricettive moderni ed efficienti.

Segnaliamo, inoltre:
- la Chiesa Parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, di origini medievali e ricostruito nel Seicento, perché danneggiato dagli Spagnoli. La chiesa ha un bel portale in pietra verde e, sempre sulla facciata a timpano, le statue dei due santi situate in apposite nicchie. L'altare maggiore conserva un grande tabernacolo in legno intagliato di stile barocco.
- la Chiesa di Sant'Antonio (o del Crocifisso), risalente al XIV secolo;
- la Chiesa del Sasello, dedicata alla visitazione di Maria a Santa Elisabetta e risale al XIV secolo;
- la Chiesa sconsacrata di Santa Barbara, oggi mostra-studio del pittore Elvio Mainardi;
- la romanica Chiesa di San Vitale (XII secolo);
- la quattrocentesca Chiesa del Santo Spirito;
- il Palazzo Pretorio (detto anche Palatium) dove oggi ha sede la Comunità Montana Alta Valtellina ed un tempo residenza del podestà e dei luogotenenti nonché Tribunale;
- il Kuerc, loggia medievale, fulcro della vita civica della città;
- la Torre della Bajona (o Torre delle Ore), domina la piazza principale di Bormio;
- il Museo Civico, presso l'antico e nobiliare castello De Simoni;
- il ponte Combo, già menzionato nel 1300, che sovrasta il torrente Frodolfo;
- Torre Alberti (XIII secolo).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.794 volte.

Scegli la lingua

italiano

english