italiano

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

tu sei qui: Home Basilicata

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Basilicata

  • Palazzo Gattini Luxury Hotel

    Nella cornice di Piazza del Duomo, con un affaccio sui Sassi da togliere il fiato, si aprono le porte di Palazzo Gattini, nel punto più alto ed esclusivo dell'intera città di Matera. Un albergo a 5 stelle costituito da venti camere, ognuna unica a suo...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Basilicata

Photo Alessandro Rizzo

Photo Alessandro Rizzo

Descrizione

Bagnata da due mari, il Tirreno e lo Jonio, la Basilicata, chiamata anche Lucania, è una terra in cui la storia della natura e dell'uomo ha lasciato tracce importanti sin dai tempi più antichi. Gelosa custode della propria identità, ha conservato tutti i caratteri tipici della ruralità. I "Sassi" di Matera, proclamati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità, sono uno degli insediamenti abitativi più singolari, antichi e straordinari del mondo. Prima che le condizioni di eccessivo inurbamento costringessero, nel 1952, gli abitanti all'evacuazione, i Sassi rappresentavano un complesso esempio di integrazione tra l'uomo e la natura, con soluzioni tecniche innovative che oggi, grazie al recupero urbanistico, è possibile ammirare in tutto il loro splendore.
In Basilicata si trovano rovine greche (Metaponto), chiese e castelli medievali (Melfi, Lagopesole), spiagge bellissime (Maratea), splendidi laghi (i laghi di Monticchio), natura incontaminata (la Basilicata divide con la Calabria lo splendido Parco del Pollino).
Infine, perché non programmare una puntata a Venosa, patria del grande poeta latino Orazio? Dove, tra l'altro, si potrà ammirare la medievale Abbazia della SS.Trinità e altri interessanti monumenti.

La pagina web di questa regione è stata visitata 845.018 volte.

Scegli la lingua

italiano

english