italiano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Campania Dintorni di Napoli Trecase

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Trecase

Descrizione

Le origini di Trecase sono abbastanza antiche. Intorno all' 80 a.C. fu chiamata dai romani "Pagus Augustus Felix Suburbanus". Nel 79 d.C. il territorio venne sepolto da lapilli e cenere dal Vesuvio. Nel 1200 l'imperatore Federico II di Svevia adibisce la zona a luogo di caccia reale con il nome di "Sylva Mala".
Risalgono al 1500 le prime abitazioni rurali nel territorio di Trecase, tale nome deriva dal fatto che gli abitanti dovevano pagare le imposte fondiarie a tre monasteri femminili di S. Chiara, S. Maria Egiziaca e S. Maria Maddalena di Napoli. Il centro urbano si forma tra il 1550 ed il 1590, in questo periodo viene eretta la cappella S. Maria delle Grazie, splendido esempio di architettura barocca contenente interessanti opere d'arte.
Nel Settecento e Ottocento fu luogo di villeggiatura per famiglie nobili napoletane, come si evince dalle numerose ville.
Trecase è un piccolo paesino collocato proprio alle falde del Vesuvio che lo padroneggia alle spalle creando uno scenario unico al mondo. Un panorama di indicibile bellezza si apre agli occhi dei suoi abitanti che possono mirare l'intero golfo di Napoli da Punta Campanella (Sorrento) a Bacoli (Napoli) e proprio di fronte a loro la sinuosa isola di Capri e un pò più a destra l'isola di Ischia.
Trecase non è un paese turistico è rimasto un po' così, sospeso nel tempo al di fuori del caos cittadino ma allo stesso tempo vicino e ben collegato alle zone di maggior attrazione turistica della Campania quali gli Scavi di Pompei (6 km), Scavi archeologici di Oplonti (3,5 Km), Museo di Boscoreale (1 km), scavi di Ercolano (15 km) Sorrento (29 km), Costiera Amalfitana (31 km), Napoli (20 Km), ecc. La cittadina oggi è rinomata per la produzione dei Lacryma Christi doc, dei vini Caprettone e Falanghina, nonché di pregiate albicocche. Ottima la cucina dei ristoranti locali e l'ospitalità degli alberghi.

Ringraziamo per il testo l'Hotel Palazzo Rosenthal Vesuview Hotel & Resort

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 40.090 volte.

Scegli la lingua

italiano

english