italiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Campania Dintorni di Napoli Cimitile

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cimitile

Descrizione

L'antica Coemeterium, per la presenza di numerosi sepolcreti tra cui quello di San Felice, la storia di Cimitile è strettamente legata alle sue Basiliche Paleocristiane, il cui nucleo cominciò a sorgere tra il II ed il III sec. d.C.. Fu uno dei luoghi di culto e pellegrinaggio più famosi del Medioevo.
Verso la fine del IV sec. il complesso raggiunse il suo massimo splendore grazie al Vescovo Meropio Ponzio Anicio Paolino, più conosciuto come San Paolino da Nola, il quale affiancò alla basilica di S. Felice la cosiddetta " basilica nova" ed introdusse proprio a Cimitile, secondo una tradizione molto ben radicata, l'uso cristiano delle campane.
Successive sono le basiliche di S. Stefano (VI sec.), di S. Tommaso (XI - XII sec.), di S. Giovanni ( XII - XIII). Dal 1500 ad oggi le basiliche hanno suscitato l'interesse di studiosi di tutto il mondo. Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile sono una splendida ed unica testimonianza di arte, fede e cultura. Un "museo" ricco di affreschi, mosaici e sculture che consentono un viaggio a ritroso nel tempo fino alle origini del sentimento cristiano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 40.739 volte.

Scegli la lingua

italiano

english