italiano

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

tu sei qui: Home Campania Dintorni di Napoli Bacoli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bacoli

Descrizione

Comune della penisola flegrea comprende le antiche città greco-romane di Baia, Fusaro, Miseno nonché Miliscola.
Grazie alla generosità della natura, con un paesaggio invidiabile ed unico, può stupirvi al solo sguardo ... il golfo, le insenature, i laghi, i vulcani, disegnano un paesaggio naturalistico unico nel suo genere. Fu fondata dagli antichi romani che la chiamarono col nome di Bauli, diventando un rinomato luogo di villeggiatura.
Sull'altura della località si trova il Cento Camerelle, un grandioso impianto di serbatoi d'acqua di una villa romana.
Di altrettanto interesse è la Piscina Mirabile, la più grande cisterna giunta sino a noi dall'antichità.
Di particolare fascino è la casina Vanvitelliana posta nelle acque del lago Fusaro.
La maggior parte dei favolosi edifici di Baia è sommersa dal mare a causa dei fenomeni di bradisismo. Queste rovine costituiscono il Parco Archeologico Sommerso di Baia. Grazie ad escursioni con apposite barche e alle riprese subacquee, sono visibili pavimenti in mosaico, mura, colonne, e altri resti. Al centro dell'area è la villa di Lucio Pisone, suocero di Giulio Cesare. Presso la Punta Epitaffio è stato riscoperto un ninfeo dell'imperatore Claudio, lussuosa sala decorata di splendide statue che ora, ripescate sott'acqua, sono esposte al Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello Aragonese.
Tutto il versante della collina rivolto al golfo di Baia è occupato da resti archeologici disposti su terrazzamenti, che formano il Parco Archeologico di Baia, un grande complesso di edifici destinati probabilmente a residenza imperiale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 67.261 volte.

Scegli la lingua

italiano

english