italiano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

tu sei qui: Home Sardegna Arcipelago de La Maddalena Spargi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Spargi

Descrizione

Isola in provincia di Olbia-Tempio, situata nella zona nord-orientale della Sardegna, al largo della Costa Smeralda. È la terza dell'arcipelago per grandezza, nonché la più isolata. Disabitata e caratterizzata da spiagge di sabbia bianchissima, fa parte dell'Arcipelago della Maddalena, composto da sessanta unità, tra isole ed isolotti. Tali luoghi sono rimasti incontaminati grazie alla scarsa presenza di insediamenti umani ed alla circostanza che dal 1996 l'arcipelago è Parco Nazionale. Il mare dai colori splendidi, le coste erose dal vento ed i fondali ideali per le immersioni attirano turisti da ogni angolo del mondo. Spargi è priva di strutture turistiche.
L'arcipelago fu abitato sin dall'epoca preistorica: infatti sull'isola di Santo Stefano sono state rinvenute tracce di un abitato di età neolitica, mentre sui fondali sono presenti numerosi relitti di navi e sulle coste sono evidenti i segni di insediamenti militari romani. Durante il Medioevo le isole furono interessate da un notevole spopolamento a causa delle frequenti incursioni dei pirati. Solo nel XVII secolo questi luoghi si ripopolarono in quanto vi si trasferirono famiglie di pastori corsi. Dominio sabaudo, fu attaccato nel 1793 dalle truppe francesi che ivi furono sconfitte. Durante la prima e la seconda Guerra Mondiale a Spargi furono costruiti fortini i cui ruderi sono ancora visibili.

Da vedere:
Monte Guardia Preposti con i suoi 155 metri di altezza.
Spargiotto e Spargiottello, due isolotti suggestivi.
Il forte Zanotto.
Cala Corsara.
Cala d'Alga.
Canniccio.
Granara.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 20.444 volte.

Scegli la lingua

italiano

english