italiano

  • Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ospitalità di qualità Camere e Colazione Piccolo Albergo Pensione Locanda Venezia Veneto Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

tu sei qui: Home Toscana Prato e Pistoia Monsummano Terme

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monsummano Terme

Descrizione

Situato nella parte centro-orientale della Valdinievole, Monsummano Terme fu abitata sia dagli Etruschi che dai Romani. Il castello di Monsummano è nominato per la prima volta in un documento del 1005, quando era sotto la giurisdizione dell'Abbazia di Sant'Antimo; passò, poi, sotto gli Aldobrandeschi e nel 1218 a Lucca che fortificò il borgo. Nel corso del XIV secolo ha inizio un lento declino, dovuto soprattutto al progressivo impaludimento della zona.
Nel XIX secolo si sviluppò come centro termale, grazie alla presenza di due grotte naturali (Grotta Giusti e Grotta Parlanti) ricche di acque termali usate per scopi terapeutici.
Tra i monumenti più importanti di Monsummano terme, menzioniamo la Chiesa di San Nicolao, in stile romanico risalente al XII secolo, situata all'interno del castello di Monsummano, affiancata da una torre campanaria quadrangolare, il Santuario di Santa Maria di Fonte Nuova, fondata da Ferdinando I de' maedici nel 1602, in seguito al miracoloso scaturire di una fonte d'acqua presso un tabernacolo dove si trovava una immagine della Vergine, la casa natale di Giuseppe Giusti, oggi adibita a museo, il Castello di Monsummano, risalente al periodo longobardo, Villa Medicea di Montevettolini, realizzata dall'architetto Gherardo Mechini, e Villa Martini, oggi sede del Museo di Arte Contemporanea e del Novecento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 46.858 volte.

Scegli la lingua

italiano

english