italiano

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

tu sei qui: Home Campania Salerno e dintorni Giffoni Sei Casali

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giffoni Sei Casali

Descrizione

Comune dei Monti Picentini, Giffoni Sei Casali fu fondata all'epoca della sconfitta dei Picentini ad opera dei Romani, i quali, distrutta Picentia, costrinsero gli abitanti a ritirarsi nell'entroterra, rei di aver appoggiato Annibale, durante le guerre puniche. Il toponimo, infatti, sembra derivi da Junonis Phanum, ossia un tempio dedicato alla dea Giunone, mentre la specificazione "sei casali", aggiunta nel Medioevo, farebbe riferimento al numero di villaggi che lo componevano.
Paese della nocciola, vanta un ricco patrimonio monumentale, a cominciare dalla Chiesa di Santa Maria del Paradiso, risalente al 1170, nella quale si conserva un dipinto della Madonna dal quale sarebbe avvenuta una miracolosa lacrimazione nel 1480, la Chiesa del Santissimo Salvatore, eretta dai Longobrdi intorno all'anno Mille, la Chiesa della Santissima Trinità, risalente al 1500 con un bel portale in pietra scolpita, la Chiesa di San Nicola, una delle più grandi della provincia di Salerno, Palazzo Pennasilico (1300), Palazzo Fortunato (1500) e Palazzo Cingolo, con belle sale affrescate.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 66.623 volte.

Scegli la lingua

italiano

english