italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Museo della tarsia lignea

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    E' da cinque secoli che i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento, mantenendo inalterato quel rapporto antico di rispetto e passione per la natura che rappresenta il punto di forza di questa azienda agricola. Nelle quattro tenute...

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    "Terre Stregate" da sempre riconosciuta come una delle più note e rinomate aziende olio vinicole presenti sul territorio Beneventano, oggi si veste di una nuova realtà aziendale. A fare da capolino nell'azienda è la collocazione della nuova sede in contrada...

  • Pasticceria Pansa

    Dal 1830, anno della sua fondazione, la Pasticceria Pansa è diventata una delle tappe obbligate per chi visita la Costiera Amalfitana e, in particolare, Amalfi. Situata proprio a fianco del Duomo di Sant'Andrea, all'imbocco della piazza principale di...

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    L'azienda "Terra di Limoni" nasce dall'amore e dalla passione della famiglia De Riso verso il prodotto principe della Costiera Amalfitana: il limone "Costa d'Amalfi" IGP. La lunga esperienza nel settore, maturata nel corso di tre generazioni, unita alla...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo della tarsia lignea

Il museo della tarsia lignea ubicato nel settecentesco Palazzo Pomarici Santomasi, nel centro storico di Sorrento, accoglie una vasta collezione di mobili e oggetti realizzati da intagliatori sorrentini dall'800 ad oggi, quadri, disegni, incisioni, stampe e fotografie d'epoca relative ai paesaggi della costiera sorrentina.
Diverse sono le sezioni in cui è strutturato il Museo: quella dedicata alla tarsia lignea dal '400 all'800, una dedicata alle tecniche di lavorazione, agli attrezzi e ai materiali impiegati, un'altra relativa ai soggetti e temi decorativi raffigurati e ricorrenti nella produzione artigianale sorrentina ed infine una sezione di design in cui sono esposti (e messi in vendita) oggetti e arredi intarsiati realizzati da artigiani contemporanei.

Museo della tarsia lignea
Via San Nicola 28

Tel. 081 8771942
Chiusura settimanle: Lunedì
Apertura: Mar. - dom.
Orari: 10.00 - 13.00/ 15.00 - 18.30
Costo Biglietti: € 8,00 intero, € 5.00 gruppi

Scegli la lingua

italiano

english