italiano

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Punta Tragara Capri

    Hotel Punta Tragara Capri

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Isola di Capri Napoli Campania Italia

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Primo Piano I Bagni della Regina Giovanna

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Italia

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    La storia, la tradizione, l'arte... questi i presupposti di una costiera che non può essere goduta solo via terra, ma che ogni anfratto, ogni scorcio dovrebbe essere scoperto via mare in piena libertà e con la serenità che può trasmettere solo un panorama...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Una bellezza senza pari, evidente e nascosta, celebre ma ogni volta nuova, ricca di particolari inediti, da ammirare stando distesi sull'accogliente prua di una barca. Relax! Amalficharter vi invita alla scoperta della Costiera Amalfitana da un punto...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

I Bagni della Regina Giovanna

Alla periferia di Sorrento è possibile riscoprire memorie storiche, reperti archeologici e una natura di una bellezza incontaminata, tutti gelosamente custoditi in questa terra dal sapore mitologico. Uno dei luoghi più ricchi di magia e fascino sono, senza dubbio, i Bagni della Regina Giovanna. Dal capo di Sorrento parte una stratta stradina che si insinua tra aranceti e viti e, costeggiando il mare, si dirige verso i Bagni della Regina Giovanna. Lo sguardo del visitatore sarà immediatamente catturato da uno spettacolo senza eguali: un ampio baio naturale collegato al mare attraverso una fenditura nella roccia. L'area del promontorio è occupata dai ruderi di una grandiosa villa romana, costruita al tempo dell'imperatore Domiziano (81-96 DC) ed appartenuta a Pollio Felice. Lo spettacolo offerto è fantastico ed è possibile ammirare in un solo colpo d'occhio l'intera costa, da Punta Scutolo all'altra villa romana, situata nella parte alta di Massa Lubrense.
Tra le rovine della maestosa costruzione romana sono ancora ben visibili i punti di approdo, le cisterne e le terrazze che il poeta latino Stazio attribuisce a Pollio Felice. Adiacente ai ruderi di questa villa vi è la sagoma di una piscina naturale, accessibile attraverso un arco naturale (ex ninfeo romano, noto come Bagni di Diana).
Secondo la leggenda, questa zona era spesso frequentata dalla regina Giovanna d'Angiò (1371-1435), ungherese di nascita, una delle sovrane più scandalose della storia del Regno di Napoli.
Le rovine di questa villa sono tra i reperti archeologi più importanti della Penisola Sorrentina. Scoperti nel 1624 da Giovanni Vinaccia, come tutte le altre ville marittime disponeva di un punto di approdo, nonché di un cunicolo sotterraneo che collegava la villa con una dependance e di un ninfeo comunicante col mare attraverso una fessura nella roccia. La villa di Pollio Felice era dotata di terme, giardini e terrazzamenti per la produzione di vino e olio. Una profonda cisterna alimentava le fontane per parco. L'ingresso principale alla villa era un complesso di strutture monumentali.

Scegli la lingua

italiano

english