italiano

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

tu sei qui: Home Campania Napoli e il suo golfo Portici

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Portici

Descrizione

Portici è uno dei più importanti comuni della provincia di Napoli; situato alle falde del Vesuvio in un territorio estremamente fertile e dal clima mite, si affaccia sul golfo di Napoli. In età borbonica l'economia di Portici conobbe un rapido sviluppo e furono intensificati i traffici marittimi e terrestri.
Il simbolo più importante fu sicuramente la costruzione del primo tratto ferroviario italiano: la linea Napoli-Portici.
La Reggia di Portici, fatta costruire da Carlo di Borbone tra il 1738 ed il 1741 è attualmente sede della Facoltà di Agraria dell'Università Federico II di Napoli; il grande parco che la circonda risente dell'ispirazione ai modelli francesi: nei giardini, che si mantenevano bassi, fu, infatti, privilegiata la continuità prospettica e le vedute panoramiche. Molti furono gli scultori che lo abbellirono ed i pittori che decorarono gli appartamenti del Palazzo, tra cui Crescenzo Gamba.
Numerose sono anche le residenze di altissimo valore architettonico dislocate nel territorio porticese, note come "Ville Vesuviane del Miglio d'Oro": si tratta di dimore del '700 e dell'800 realizzate da importanti architetti, antichi edifici dedicati al piacere, da cui si può godere della vista del mare e di quella del vulcano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 85.148 volte.

Scegli la lingua

italiano

english