italiano

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Antica Porta Appartamenti Ravello

    Antica Porta Appartamenti Ravello

    Ospitalità in Appartamenti Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Campania Napoli e il suo golfo Castellammare di Stabia

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castellammare di Stabia

Descrizione

E' uno dei comuni più importanti dell'intera regione sia per la sua storia antica, sia per lo sviluppo termale e turistico. Le origini di Castellammare di Stabia sono molto antiche. Il nome deriva da un antico castello medievale (castrum ad mare) e dall'antico nome romano della città, Stabiae, distrutta insieme a Pompei ed Ercolano nell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Gli scavi del 1950 hanno riportato alla luce due imponenti ville romane: Villa San Marco e Villa Arianna.
Nell'Antiquarium stabiano e' custodito il materiale portato alla luce dagli scavi dell'antica Stabia. E' costituito da undici sale in cui sono conservati numerosi affreschi tra cui il "Mito di Edipo", "Dionisio", "Ercole bambino", "Fanciulla che dorme" e numerose altre pitture di carattere ellenistico. Tanti i monumenti storici, le antiche Chiese e le opere d'arte da vedere, che aggiungono il fascino dei richiami culturali e storici alle attrattive naturali della città.
La Cattedrale di Castellammare di Stabia, lesionata nel 1456 e poi ricostruita nel 1587, è dedicata alla Madonna Assunta e a San Catello. All'interno si possono ammirare opere di Giuseppe Bonito, Jose de Ribera, Nunzio Rossi, sculture di Jerace ed un importantissimo presepe dell'800 con pastori a grandezza naturale. Di rilievo la statua lignea del santo patrono di ignota bottega napoletana del secolo XVII

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 101.288 volte.

Scegli la lingua

italiano

english