italiano

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa orientale siciliana Melilli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Melilli

Descrizione

Comune della provincia di Siracusa, Melilli, il cui toponimo deriva dal latino "melum" (melo), ha nei secoli giocato un ruolo strategico come via di comunicazione tra le vicine Siracusa e Augusta. Fu città demaniale fino al secolo XIV e appartenne alla Contea di Augusta. Distrutta dai terremoti del 1542 e del 1693, fu successivamente ricostruita.
Tra i monumenti più importanti della città, menzioniamo la Chiesa Madre, dedicata a San Nicolò, con tele settecentesche di Olivo Sozzi, la Chiesa di San Sebastiano, dalla maestosa facciata barocca, opera dell'architetto siracusano Nicolò Sapia, con tele settecentesche del Sozzi, raffiguranti, ad esempio, "L'Incoronazione di San Sebastiano" ed "Il Trionfo della fede", nonché un paliotto marmoreo con la "Deposizione di San Sebastiano".
Dal punto di vista archeologico, segnaliamo i resti della colonia greca di Megara Hyblaea ed il sito protostorico di Thapsos.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.939 volte.

Scegli la lingua

italiano

english