italiano

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Hotel Punta Tragara Capri

    Hotel Punta Tragara Capri

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Isola di Capri Napoli Campania Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Ischia e Procida Casamicciola Terme

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Casamicciola Terme

Descrizione

E' una cittadina immersa nel verde che, ancora oggi, attira un notevole flusso turistico, non solo per le sorgenti di acqua termale che alimentano i numerosi stabilimenti di cura ma, anche per l'esposizione settentrionale, che rende particolarmente piacevole il soggiorno nei mesi estivi.
Le fonti termali caratterizzano la meravigliosa località tanto che un'antica leggenda racconta che Ulisse, approdato ad Ischia, avesse recuperato vigore e forza proprio nelle acque del Gurgitello, ruscello che si gettava in mare nei pressi dell'odierna pineta del Pio Monte della Misericordia. Casamicciola Terme si presenta come un lungo arco verdeggiante, dominato dal Monte Epomeo e racchiuso tra Punta La Scrofa e la collina della Gran Sentinella che sovrasta l'insenatura del porto.
La città è formata da una parte alta e da una parte bassa: la parte alta, caratterizzata da incantevoli colline e romantiche vallate ombreggiate da selve cedue, comprende le zone di Piazza Majo, la Rita, la Gran Sentinella e, più verso il mare, Piazza Bagni.
Nelle zone più interne, accessibili attraverso strette stradine, vi è un'atmosfera di pace e tranquillità, sentieri che attraversano pinete e castagneti che offrono immensi panorami sul golfo di Napoli.
La parte bassa, più moderna, è adagiata su una piccola rada con il porto turistico, formato da un lungo molo a due bracci in cui attraccano anche traghetti ed aliscafi e che si apre su Piazza Marina, centro della vita economica e sociale del paese e dove si trovano i principali negozi, caffè, trattorie e il rinomato Parco del Castiglione.
Tra i monumenti storici da visitare si segnalano il Pio Monte della Misericordia, primo stabilimento per le cure termali, progettato nel 1890, la Chiesa del Buon Consiglio che affaccia sulla banchina dalla quale inizia il porto, la Chiesa di San Gabriele e l'Osservatorio Geofisico fondato da Giulio Grablovitz.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 76.261 volte.

Scegli la lingua

italiano

english