italiano

tu sei qui: Home Primo Piano La villa rustica romana di Tramonti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Italia

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping è l'occasione che mancava in Costiera Amalfitana per vivere una vacanza a strettissimo contatto con la natura! A Cannaverde, ad appena 2Km dal centro abitato di Maiori, lungo la panoramica SS. 163 "Amalfitana", Bella Baia Glamping...

  • Azienda Agricola Buonocore

    Situata nella parte collinare di Maiori, ridente cittadina della Costiera Amalfitana, l'Azienda Agricola Buonocore si occupa dal 2009 di coltivazione e commercializzazione del prodotto agricolo simbolo della Divina: il limone "Costa d'Amalfi" IGP. La...

  • I Limoni B&B Ravello

    Ravello, la Città della Musica, più di ogni altro luogo della Costiera Amalfitana offre un'atmosfera di grande tranquillità e di piacevole relax in cui è affascinante perdersi tra i tanti vicoli, piazze e ville nobilmente mantenute. Cosa vedere a Ravello...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La villa rustica romana di Tramonti

Nel 1986, durante i lavori per la costruzione di una strada nella frazione di Polvica di Tramonti, vennero alla luce i resti di una villa rustica di epoca romana, risalente al I secolo a.C., la cui economia era essenzialmente legata alla viticoltura.

In particolare furono ritrovati piani di cocciopesto, strutture murarie, intonaci, una cisterna, numerosi frammenti in ceramica ed altri resti archeologici. La villa rustica rimase in vita fino al VI secolo, nonostante i rifacimenti e le sistemazioni dovute ai dissesti idrogeologici.

Successivamente nella zona fu costruita una necropoli alto-medievale, collegata ad una vicina chiesa. La villa rustica di Tramonti sorge in un'area già precedentemente occupata da un insediamento abitativo risalente all'Età del Bronzo, l'unico noto sino ad ora, in Costiera Amalfitana.

Il sito attualmente non è visitabile e non sono in corso ulteriori operazioni di scavo.

Scegli la lingua

italiano

english