italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Museo di Paleobotanica ed Etnobotanica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Italia

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Vi aspettiamo ad Amalfi, nel cuore dell'incantevole Costiera Amalfitana, per farvi assaporare le emozioni e le sensazioni di questa terra che da sempre affascina e stupisce chiunque abbia il piacere di visitarla. Qui, tra terrazzamenti di limoni, rigogliosa...

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva, è la nostra romantica villa privata, circondata da circa 3000 metri quadri di parco e bellissimi giardini, dalla quale è possibile ammirare la sorprendente vista sulla Costa Amalfitana. Varcata la soglia della villa, l'ospite ha l'opportunità...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Amalfi Coast Accomodation utilizza l'esperienza dei suoi designers ed architetti per mettere a Vostra disposizione alloggi completamente arredati, che soddisfino al meglio le Vostre esigenze, vivendo vacanze indimenticabili in Costa d'Amalfi e la migliore...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo di Paleobotanica ed Etnobotanica

Nella sezione dedicata alla Paleobotanica sono presenti reperti fossili che, con l'aiuto di un albero filogenetico tridimensionale, testimoniano l'evoluzione delle piante terrestri dal Siluriano ai nostri giorni. Nella sezione dedicata alla Etnobotanica troviamo oggetti provenienti da Filippine, Borneo, Sumatra, Amazzonia e Messico.

Museo di Paleobotanica ed Etnobotanica
Via Foria, 223

Tel. 081.449759; 081.455654
Sito web: www.ortobotanico.unina.it
Chiusura settimanale: sabato e domenica
Apertura: da lunedì a venerdì - Orari: 09.00 -14.00 su appuntamento
Costo biglietti: ingresso libero

Scegli la lingua

italiano

english